Visiera Trasparente

Il casco SAVVY è dotato di una visiera trasparente che può essere sollevata completamente o parzialmente a seconda della necessità. É realizzata in materiale antigraffio per prevenire gli urti con piccoli detriti stradali.


Visiera Solare e maschera anti nebbia

Durante i giorni di nebbia, è possibile applicare la speciale maschera antifog Pinlock che garantisce la visibilità anche in condizioni meteorologiche scarse.

Durante i giorni soleggiati o in caso di necessità, invece, grazie ad un pratico cursore, è possibile abbassare una visiera solare a scomparsa proteggendosi così dal sole.

 

 

Imbottitura Interna

Il casco SAVVY ha una imbottitura di tessuto di alta qualità al suo interno e le cuciture sono state studiate per non creare alcun tipo di interferenza.

Antibatterica ed ecologica, ogni parte dell’imbottitura è facilmente estraibile dando così la possibilità di essere lavata con del semplice sapone neutro.
Il casco è rivestito internamente in alcune parti da rete, tessuto traspirante e pelle ecologica per permettere allo stesso tempo comfort e tenuta.


Cinturino

Brevettato secondo le nuove normative 22-06, il cinturino del casco SAVVY è “antiscalzamento” per una totale sicurezza. La chiusura micrometrica permettere di chiudere il casco alla giusta misura non creando fastidiose sensazioni di sfregamento sulla pelle.

 

 

Trasmissione frecce

Munito della funzione di frecce e stop direttamente nella sua costituzione, il casco SAVVY permette di azionare le segnalazioni di manovra in totale normalità. Un sensore posto vicino al devioluce sente l’inserimento della freccia a Dx e a Sx e la trasmette al casco che si attiva di conseguenza.

 

 

Risponditore telefonico

Il casco SAVVY ha un dispositivo che consente di collegarsi direttamente al proprio telefono grazie ad un pulsante posto sulla manopola di Sx. La chiamata dal telefono verrà indirizzata all’altoparlante interno e la conversazione avverrà attraverso il microfono posto all’interno dello stesso.



Brevetto e omologazione

Il casco SAVVY è un dispositivo unico nel suo genere. Riconosciuto da molteplici brevetti internazionali, è omologato dal Ministero dei Trasporti e in possesso di omologazione CE.

Peso: gr 1380+/-80 comprensivo dell’elettronica interna e delle batterie.

Imbottitura: microfibra antibatterica e antiallergica per un’elevata traspirabilità.

Altri materiali:
– inserti in elastom che regalano il massimo della calzabilita’.
– parti in materiale spugnoso antibatterico e antiallergico per aumentare la sensazione di comfort.

Clicca il pulsante qui sotto per prenotarlo subito!

Quali sono le differenze tra il casco Safeway e
i caschi tradizionali in commercio?

Cosa dice chi ha già provato il casco Safeway?

Luigi Favarato Coordinatore Comitato Moto d'Epoca
@luigifavarato
Leggi Tutto
Lo consiglio specialmente per chi si muove in ambiente urbano, l’ ho acquistato subito dopo aver rischiato un incidente perchè l’ auto che mi precedeva non aveva visto l’ inserimento della freccia nel mio scooter, con questo casco ho risolto definitivamente il problema. Lo consiglio per chi vuole essere più sicuro sulla strada.

Ecco come funziona
il casco intelligente Safeway.

Scopri tutte le soluzioni pensate per te.
Guarda il video per saperne di più.

Produciamo un numero limitato di caschi
intelligenti Safeway
per via delle sue composizioni particolari e ricercate.

Il prezzo lancio, del casco
Safeway è di 597 €

Installazione e spedizione comprese nel prezzo

*L'importo indicato sopra è un prezzo di lancio,
nei prossimi mesi sarà aumentato.

Prenota subito il tuo casco Safeway compilando il modulo qui sotto.
Verserai solo un anticipo di 149 euro.

Domande Frequenti

Certamente, il casco è omologato secondo le direttive impartite dalla ultima ECE 22-06, le cui prove di omologazione sono più severe della vecchia ECE 22-05 risalente a ben 19 anni fa.

Le segnalazioni luminose sono resistenti agli urti nella misura in cui l’urto sia un normale urto. È da considerare che l’attuale normativa impone che, in caso in cui il casco cadesse da una altezza di circa 1 metro, sbattendo su una superficie dura come un pavimento di piastrelle, lo stesso casco dovrebbe essere radiato in quanto potrebbe aver subito un danno.

Tutti i componenti del casco Safeway sono prodotti in Italia.

Assolutamente no, il microfono e l’altoparlante sono a conduzione ossea e pertanto non risentono di fruscii e turbolenze.

Si ma, essendo fissate con delle piccole vite, l’allacciamento non avviene in maniera definitiva.
Essendo autoalimentate, le componenti del casco Safeway NON hanno alcun allacciamento agli impianti della moto/scooter. Qualsiasi contatto con il veicolo richiederebbe una nuova omologazione del mezzo.

Se il passeggero indossa un casco SAVVY il trasferimento della luminosità del casco di quest’ultimo avverrà in modo automatico. Con l’accensione delle segnalazioni luminose del casco del passeggero, si spegneranno automaticamente le luci del casco del conducente.

No, la segnalazione sonora è percepibile ma non fastidiosa, inoltre, questa si spegnerà automaticamente dopo pochi secondi.

Il tempo di ricarica delle batterie corrisponde circa ai tempi di ricarica di un telefono cellulare. Il casco, attraverso un bip, segnala in anticipo quando le batterie scendono sotto una certa soglia, disponendo ancora di utilizzarlo per un tempo limitato previa ricarica.

Le imbottiture interne del casco Safeway sono realizzate con materiali morbidi e traspiranti, anallergici e antibatterici che assicurano un ottimo comfort anche se il casco viene utilizzato per tempi prolungati. Gli interni sono totalmente removibili (cuffie e guance) e si possono lavare con i normali detergenti o saponi neutri.

Il casco Safeway possiede un numero significativo di componenti elettroniche particolari che, attualmente, hanno una reperibilità scarsa sul mercato. Le attuali scorte a magazzino permettono che la consegna avvenga dopo circa 60/90 giorni dall’ordine.

Per acquistare il casco Safeway è possibile procedere con un acconto di 149 euro, successivamente il saldo finale potrà avvenire tramite tre possibilità:

– saldo con pagamento alla consegna

– quattro rate mensili, a partire da 90 giorni dall’ordine, di euro 112 cadauna 

– dieci rate, sempre a partire da 90 giorni dall’ordine, di euro 47 cadauna

Come funziona il nostro casco?
Guarda il video per scoprirlo.